Ricerca
I.I.S. VIRGILIO

ERASMUS+

ERASMUS+

Progetto cofinanziato dall'Unione Europea che offre agli Istituti scolastici la possibilità di mobilità all'estero per gli alunni e lo staff delle scuole.

Cos'è

Scopri Erasmus+: Un’opportunità unica per crescere e viaggiare

Erasmus+ è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea che offre opportunità straordinarie, aprendo le porte a esperienze internazionali indimenticabili! Grazie a questo programma, docenti e studenti hanno la possibilità di partecipare a scambi culturali, viaggiare all’estero e imparare in contesti diversi, arricchendo il proprio percorso di crescita. Non solo una chance di conoscere nuove lingue e culture, ma anche di sviluppare competenze importanti per il futuro. Erasmus+ permette di fare nuove amicizie, esplorare il mondo e vivere esperienze che vi accompagneranno per tutta la vita!

IIS VIRGILIO

Scuola Accreditata Erasmus+

2021-2027

A cosa serve

Le nostre attività

Mobilità breve di gruppo

Gli studenti possono partecipare a esperienze di mobilità brevi ma ricche e intense, in paesi partner europei, della durata di circa 6-7 giorni. Durante questo periodo, potranno sviluppare le loro competenze linguistiche, esplorare nuove culture, e diventare cittadini europei più consapevoli. Imparando attraverso esperienze dirette, gli studenti scopriranno le numerose opportunità che l'Unione Europea offre in termini di studi e lavoro, aprendosi a un futuro ricco di possibilità. Inoltre, vivranno un'esperienza che li aiuterà ad aumentare la propria autonomia, a rafforzare la fiducia in sé stessi e a stimolare il loro spirito di iniziativa e imprenditorialità.

 

 

Mobilità individuale lunga

Gli studenti del IV anno di Liceo, di tutti e tre gli indirizzi (classico, linguistico e artistico), che partecipano a mobilità a lungo termine, della durata massima di 8 mesi, vivranno esperienze ancora più profonde e significative in contesti europei. Questo periodo di permanenza all'estero permetterà loro di ampliare i propri orizzonti, sviluppare un forte senso di indipendenza e accrescere notevolmente la propria autostima. Le esperienze a lungo termine sono fondamentali per la crescita personale, poiché offrono una visione globale del mondo e delle opportunità professionali future, preparando gli studenti ad affrontare con maggiore sicurezza e competenza il loro percorso di studi e carriera e di vita. Inoltre, avranno l'opportunità di entrare in contatto con nuove metodologie di apprendimento, contribuendo a una preparazione più completa e versatile per il futuro.

 

 

Mobilità Staff

Il personale scolastico ha la possibilità di partecipare a corsi di formazione o periodi di job-shadowing in un paese dell'Unione Europea. Queste esperienze permettono di migliorare le competenze professionali, aggiornarsi sulle migliori pratiche didattiche e contribuire al miglioramento della qualità dell'insegnamento, arricchendo la scuola di nuove metodologie e approcci innovativi.

In tutti i casi, i nostri progetti Erasmus+ sono progettati per offrire esperienze formative complete che favoriscono il miglioramento delle competenze, la crescita culturale e la consapevolezza delle opportunità globali.

 

 

Come si accede al servizio

Mobilità breve di gruppo

La partecipazione a questo progetto è riservata a tutti gli studenti delle classi terze del Liceo Linguistico. Non dovranno fare altro che seguire le indicazioni del docente referente e vivere appieno le due fasi previste dal programma: la fase di mobilità e la fase di accoglienza.

Le destinazioni europee sono varie e includono paesi come Irlanda, Spagna, Francia e Germania. Ogni anno, ci impegniamo a offrire l'opportunità di incontrare scuole partner situate in diverse città di queste nazioni, garantendo così un'esperienza di scambio culturale arricchente e diversificata.

 

Mobilità individuale lunga

Per partecipare alla mobilità individuale lunga, è necessario seguire un processo di selezione tramite un bando pubblico interno tra gli studenti iscritti nell’IIS Virgilio. Questo bando, che viene pubblicato annualmente, prevede diverse fasi di selezione.

 

Mobilità dello STAFF

Per partecipare alla mobilità del personale scolastico, inclusi docenti e staff, è necessario seguire un processo di selezione tramite un bando pubblico interno, rivolto ai docenti in servizio presso l’IIS Virgilio. Questo bando stabilisce le modalità di candidatura e i criteri di selezione, garantendo un accesso equo e trasparente alle opportunità di mobilità offerte dal programma Erasmus+.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Il nostro progetto Erasmus+ è pensato per offrire esperienze formative complete, che vanno ben oltre il semplice apprendimento in aula, promuovendo la crescita personale, culturale e professionale di studenti e docenti.

Mobilità breve di gruppo

In questo percorso, studenti e gruppi avranno l’opportunità di vivere esperienze di mobilità intense e arricchenti in paesi partner europei, per un periodo di circa 6-7 giorni.

Benefici principali:

  • Sviluppo linguistico: Miglioramento delle competenze nelle lingue straniere attraverso l’immersione diretta.
  • Scoperta culturale: Esplorazione di nuove realtà e tradizioni, per diventare cittadini europei più consapevoli.
  • Opportunità future: Conoscenza diretta delle numerose opportunità offerte dall’Unione Europea in ambito accademico e lavorativo.
  • Crescita personale: Rafforzamento dell’autonomia, della fiducia in sé stessi e dello spirito d’iniziativa e imprenditorialità.

Mobilità Individuale Lunga

Questo programma offre un’esperienza più profonda e duratura in contesti europei, permettendo agli studenti di immergersi completamente in nuove realtà.

Benefici principali:

  • Ampliamento degli orizzonti: Visione globale del mondo e delle opportunità professionali future.
  • Indipendenza e autostima: Sviluppo di un forte senso di indipendenza, fondamentale per affrontare con sicurezza il percorso di studi e la carriera.
  • Innovazione didattica: Conoscenza di nuove metodologie di apprendimento, che arricchiscono la preparazione personale e professionale.

Mobilità dello Staff

Anche i docenti hanno l’opportunità di crescere professionalmente grazie a corsi di formazione e periodi di job-shadowing in un paese dell’Unione Europea.

Benefici principali:

  • Aggiornamento professionale: Acquisizione di competenze innovative e aggiornamento sulle migliori pratiche didattiche.
  • Innovazione in classe: Introduzione di nuove metodologie e approcci, che arricchiscono l’offerta formativa della scuola.
  • Crescita condivisa: Condivisione delle esperienze acquisite, per un miglioramento complessivo della qualità dell’insegnamento e della vita scolastica.

Tempi e scadenze

2021 – 2027

Progetto ERASMUS+ 2021-2027

Permette agli Istituti scolastici la possibilità di mobilità all'estero per gli alunni e lo staff delle scuole.

01

Set

Documenti

OBIETTIVI e ATTIVITA' del PIANO ERASMUS+ di Accreditamento (progetto KA120)

OBIETTIVI e ATTIVITA' del PIANO ERASMUS+ di Accreditamento

1° ANNO DI ACCREDITAMENTO ERASMUS+ -a.s.2022-23

1° ANNO DI ACCREDITAMENTO ERASMUS+ -a.s.2022-23

2° ANNO DI ACCREDITAMENTO ERASMUS+ a.s.2023-24

2° ANNO DI ACCREDITAMENTO ERASMUS+

3º ANNO DI ACCREDITAMENTO ERASMUS+ A.S. 2024-2025

3º ANNO DI ACCREDITAMENTO ERASMUS+ A.S. 2024-2025

10 anni di PROGETTI EUROPEI al VIRGILIO, dal 2013 al 2023!

10 anni di PROGETTI EUROPEI al VIRGILIO, dal 2013 al 2023!

ERASMUS DAYS

ERASMUS DAYS

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Permette agli Istituti scolastici la possibilità di mobilità all'estero per gli alunni e lo staff delle scuole.