Descrizione
Il nostro Istituto ha ottenuto l’accreditamento Erasmus+, un importante riconoscimento approvato e co-finanziato dall’Unione Europea. Grazie ai fondi annualmente richiesti attraverso i progetti KA121, realizziamo ogni anno una serie di attività che arricchiscono l’offerta formativa e promuovono l’internazionalizzazione della scuola. Gli obiettivi principali del nostro Piano Erasmus+ sono:
OBIETTIVO 1 – Internazionalizzazione e arricchimento dell’offerta formativa
Promuovere l’acquisizione di competenze linguistiche avanzate per gli studenti e il personale scolastico, offrendo percorsi formativi di qualità che preparano al meglio al mondo globale.
OBIETTIVO 2 – Educazione alla Cittadinanza Europea
Sensibilizzare gli studenti sulla loro identità di cittadini europei e sulle opportunità offerte dalla Comunità Europea, preparandoli ad affrontare un futuro ricco di possibilità di crescita e partecipazione.
OBIETTIVO 3 – Educazione Ambientale
Promuovere la responsabilità civica globale e l’impegno per la salvaguardia dell’ambiente, affinché i nostri studenti diventino cittadini consapevoli e attivi nella tutela del “bene comune” Terra.
OBIETTIVO 4 – Educazione Digitale
Forniamo agli studenti e ai docenti le competenze digitali necessarie per un apprendimento efficace e per una gestione positiva del cambiamento tecnologico, favorendo l’integrazione delle tecnologie nell’insegnamento.
OBIETTIVO 5 – Inclusione e riduzione delle disuguaglianze
Offrire opportunità di formazione all’estero a studenti con disabilità o in situazioni di svantaggio sociale, economico o culturale, per garantire un accesso equo alle esperienze internazionali.
Attività del progetto Erasmus+
Per raggiungere questi obiettivi, il nostro Istituto realizza una serie di attività specifiche, pensate per coinvolgere sia studenti che personale docente:
Mobilità di gruppo per studenti
Gli studenti, accompagnati da insegnanti, partecipano a esperienze all’estero, dove possono conoscere culture, lingue e sistemi scolastici diversi. Questa attività favorisce l’apprendimento collaborativo con i coetanei di scuole partner in altri paesi.
Mobilità individuale di lungo termine per studenti
Offriamo agli studenti l’opportunità di vivere un’esperienza di studio all’estero di lunga durata, con programmi di apprendimento personalizzati che li aiutano a crescere sia accademicamente che culturalmente.
Mobilità dello staff
Il personale scolastico può partecipare a esperienze formative all’estero per sviluppare le proprie competenze professionali. Queste attività mirano a rafforzare la dimensione europea della nostra scuola, migliorare la qualità dell’insegnamento e condividere le migliori pratiche didattiche con altri istituti europei.
Grazie a Erasmus+, il nostro Istituto continua a crescere, offrendo ai nostri studenti e docenti opportunità che vanno oltre i confini locali, contribuendo a formare cittadini europei, responsabili, innovativi e preparati ad affrontare le sfide future.