Descrizione
Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro Istituto ha ottenuto l’accreditamento Erasmus+, un riconoscimento prestigioso che solo pochi Istituti della nostra area hanno raggiunto. Questo traguardo rappresenta un valore fondamentale per la nostra scuola, e apre nuove opportunità straordinarie per i nostri studenti e il nostro corpo docente.
Cosa Significa Erasmus+ per la nostra scuola?
- Un pilastro della nostra offerta formativa: Erasmus+ diventa un punto centrale nel nostro programma educativo, arricchendo il percorso scolastico con esperienze internazionali che stimolano la crescita e l’innovazione.
- Opportunità concrete per i nostri alunni: Grazie a questo riconoscimento, possiamo offrire a molti dei nostri studenti la possibilità di acquisire competenze e conoscenze indispensabili in una società sempre più globale e multiculturale. Un’esperienza che li prepara a un futuro professionale ricco di opportunità.
I progetti Erasmus+ KA120, accreditati dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire, sono selezionati secondo il Piano Erasmus+ del nostro Istituto, che rispecchia le esigenze formative specifiche e gli standard di qualità europei. Questo garantisce che ogni fase e ogni attività dei progetti siano al massimo livello.
Vantaggi per il nostro Istituto:
- Finanziamenti stabili fino al 2027: Potremo pianificare e realizzare nuove mobilità ogni anno, rendendo l’esperienza europea una parte integrante della vita scolastica.
- Strategia a lungo termine: Possiamo progettare attività con una visione strategica, migliorando la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento, e investendo nel futuro dei nostri studenti e del nostro Istituto.
Miglioramenti concreti per i nostri studenti:
- Internazionalizzazione e Innovazione: Erasmus+ rende la nostra scuola più internazionale e innovativa, offrendo nuove opportunità di crescita.
- Promozione delle lingue e della diversità: I nostri studenti avranno la possibilità di migliorare le loro competenze linguistiche, favorendo la consapevolezza interculturale e la diversità linguistica, elementi fondamentali nell’Unione Europea.
- Cittadini europei attivi: Vivere un’esperienza all’estero diventa parte integrante del loro percorso, stimolando la partecipazione alla vita democratica, il dialogo interculturale, l’inclusione sociale e la solidarietà.
- Opportunità per il futuro: Gli studenti imparano direttamente quali opportunità l’Unione Europea offre per il loro futuro professionale e di studio.
- Crescita professionale del personale: Gli insegnanti e il personale scolastico potranno arricchire le proprie competenze, motivandosi a crescere continuamente.
Erasmus+ è una porta aperta su nuove esperienze, opportunità e orizzonti, e siamo entusiasti di poterlo offrire ai nostri studenti e alla nostra comunità scolastica. Siamo pronti a costruire insieme un futuro ricco di esperienze e crescita!