Ricerca
logo della Repubblica italiana

2° ANNO DI ACCREDITAMENTO ERASMUS+ a.s.2023-24

2° ANNO DI ACCREDITAMENTO ERASMUS+

Descrizione

Il nostro impegno per la mobilità europea continua con nuove opportunità per studenti e docenti. Ecco le attività attualmente in corso di realizzazione, pensate per ampliare gli orizzonti culturali e professionali della nostra comunità scolastica.

 

Mobilità individuale lunga

Un’occasione straordinaria per vivere un’esperienza prolungata di studio in Irlanda e Germania, dedicata a studenti selezionati della classe quarta del Liceo Linguistico e Artistico.

  • Irlanda (8 mesi): 2 studenti del Liceo Artistico e 1 studentessa del Liceo Linguistico
  • Irlanda (5 mesi): 1 studentessa del Liceo Classico.

Questi percorsi favoriscono l’immersione culturale e linguistica, offrendo una crescita personale e accademica unica.

 

Mobilità breve di gruppo

Un’esperienza settimanale in un paese europeo per tutti gli studenti delle classi terze del Liceo Linguistico e per la classe 4DL, che recupera lo scambio posticipato dell’anno scolastico 2022/23.

L’attività comprende anche la fase di accoglienza: gli studenti stranieri vengono ospitati dalle famiglie italiane per una settimana, consolidando legami culturali e di amicizia.

Destinazioni per classe:

  • 3AL: Brest (Francia).
  • 3BL: Valencia (Spagna).
  • 3CL: Dresda (Germania).
  • 3DL: Maiorca (Spagna).
  • 3EL: Maiorca (Spagna).
  • 4DL: Ochsenhausen (Germania).

Queste esperienze offrono l’opportunità di migliorare le competenze linguistiche, promuovere lo scambio interculturale e sviluppare una visione più ampia del mondo.

 

Mobilità dello staff

Anche il personale scolastico partecipa al progetto Erasmus+ attraverso esperienze di job-shadowing della durata di una settimana in un paese europeo.

  • Partecipanti: 6 docenti.

Queste mobilità sono progettate per favorire lo scambio di buone pratiche, l’innovazione didattica e il miglioramento continuo delle competenze professionali del nostro staff.

 

Guardiamo al Futuro con Erasmus+

Grazie a queste esperienze, il Liceo Virgilio si conferma un punto di riferimento per l’educazione internazionale. Ogni attività rappresenta un’opportunità per crescere come cittadini consapevoli e protagonisti di un’Europa sempre più unita e inclusiva.

Servizi collegati