Ricerca
Circolare 283

Circolare 283

ASSEMBLEA DEGLI STUDENTI 24, 25, 26 FEBBRAIO 2025

Utente FIIS01400V-psc

da Fiis01400v-psc

A:          Docenti

Studenti

Famiglie

              Personale ATA

 

Oggetto: ASSEMBLEA DEGLI STUDENTI 24, 25, 26 FEBBRAIO 2025

Preso atto della richiesta dei rappresentanti degli studenti, come anticipato con circolare 269, si dispone la convocazione dell’Assemblea Studentesca d’istituto nei giorni 24, 25, 26 febbraio 2025 presso il il Teatro il Momento di Empoli con il seguente ordine del giorno:

– Introduzione dell’argomento e degli ospiti esterni da parte dei rappresentanti di Istituto;

– Intervento degli ospiti esterni;

– Intervento del Collettivo SAV;

– Domande da parte dei ragazzi e confronto sui temi proposti, mediato dai rappresentanti di Istituto.

Ospiti esterni invitati:

– Michela Morello, formatrice libera professionista e membro di “Non Una Di Meno” (Collettivo empolese che ha già collaborato con la nostra scuola);

– Annalisa Vanni, impiegata CGIL e membro di “Non Una Di Meno”;

– Lucrezia Torrini, ostetrica libera professionista;

– Membri del centro anti violenza “Frida”;

– Membri del centro anti violenza “Lilith”;

– Operatori del Consultorio di Empoli.

MODALITÀ ORGANIZZATIVE

Gli alunni raggiungeranno direttamente la sede dell’assemblea dalle proprie abitazioni e al termine delle attività di ciascun turno faranno autonomamente rientro a casa. Non sono ammessi ritardi o ingressi successivi all’ora d’inizio del turno dell’assemblea e non è consentito lasciarne la sede prima della fine dei lavori di ciscun turno.

Poiché le giornate riservate alle assemblee d’istituto concorrono pienamente al computo dei 200 giorni necessari alla validità dell’anno scolastico, saranno rilevate le presenze degli alunni e le eventuali assenze dovranno essere giustificate. I ricevimenti delle famiglie in orario mattutino, le attività programmate nell’ambito di progetti e dei PCTO, le lezioni pomeridiane e le uscite didattiche, previste nelle giornate di assemblea si svolgeranno regolarmente.

TURNI di SORVEGLIANZA

Sono delegati al controllo delle presenze in assemblea i docenti secondo il proprio orario di servizio. Tutti i docenti saranno addetti alla vigilanza nella sede dell’assemblea. I docenti, addetti all’appello per la vigilanza degli studenti dovranno essere presenti presso il Teatro il Momento 5 minuti prima dell’inizio del turno; effettueranno la rilevazione delle presenze, ciascuno per le proprie classi; a tal fine nei giorni precedenti sarà messo a disposizione l’elenco cartaceo degli studenti di ogni classe presso i punti informazione delle sedi; regoleranno il flusso di accesso e di uscita degli studenti dalla struttura ed annoteranno gli assenti nel registro elettronico.

Si richiede la collaborazione degli studenti che dovranno presentarsi per l’appello al docente di riferimento.

DISPOSIZIONI SULLA VIGILANZA

All’assemblea non sono ammesse persone non autorizzate esterne all’Istituto. Gli studenti rimarranno all’interno del Teatro ospitante per l’intera durata delle attività. Si richiama, infatti, l’assoluto divieto di allontanarsi dai locali, all’interno dei quali è prevista la vigilanza dei docenti e si raccomanda un corretto uso di tutte le strutture. Per studenti e personale si ricorda il divieto di fumo, nonché l’obbligo di vigilare sul rispetto del medesimo. In caso di violazione delle norme regolamentari, i docenti delegati alla sorveglianza hanno potere di intervento e, nel caso di constatata impossibilità di ordinato svolgimento, potranno anche sciogliere l’assemblea e invitare gli studenti a fare ritorno in maniera autonoma alle proprie abitazioni.

Si confida nell’ampia e responsabile partecipazione degli studenti e nel supporto del personale docente affinché l’assemblea si svolga regolarmente e sia un momento di confronto e partecipazione democratica alla vita della scuola.

Gli studenti e le studentesse parteciperanno all’assemblea secondo i seguenti turni:

1^TURNO: 8:45 – 10:30

2^TURNO: 10:45 – 12:00

Il Dirigente Scolastico
Valeria Alberti
Firma autografa sostituita da indicazione a mezzo stampa, ai sensi dell’art. 3,
comma2, del D. Lgs. 12/02/1993 n° 39. Nota: ai sensi dell’art. 6, comma 2,
della L.412/91 non seguirà trasmissione dell’originale con firma autografa.

Documenti