Ricerca
Circolare 274

Circolare 274

Selezione gratuita per la Summer School “UniSco – Azioni integrate Università-Scuola per le competenze in Lingue, Letterature, Mediazione Linguistica”

Utente FIIS01400V-psc

da Fiis01400v-psc

A:          Classi IV, genitori e docenti

 

Oggetto: Selezione gratuita per la Summer School “UniSco – Azioni integrate Università-Scuola per le competenze in Lingue, Letterature, Mediazione Linguistica” per le classi quarte

Con la presente si comunica che è possibile presentare domanda di partecipazione per la selezione di 5 studenti/studentesse interessati/e a prendere parte al progetto POT “UniSco – Azioni integrate Università-Scuola per le competenze in Lingue, Letterature, Mediazione Linguistica”, coordinato dall’Università di Pisa.

Si tratta di una Scuola Residenziale Estiva di Orientamento che si svolgerà dal 05 al 07 settembre 2025 presso il Convento di San Cerbone (Lucca). Gli studenti/studentesse si recheranno autonomamente. L’evento prevede il pernottamento per 2 notti, i pasti e la partecipazione a tutti i laboratori, il tutto offerto in maniera completamente gratuita. (vedi Allegato 1 – Programma completo).

L’iniziativa è rivolta a studenti e studentesse interessati/e a proseguire gli studi nell’ambito delle Lingue, delle Letterature Straniere e della Mediazione Linguistica. In particolare, potranno partecipare gli alunni che, nell’anno scolastico 2024/2025, frequentano la classe quarta e che, a settembre 2025, dovranno iniziare la quinta.

Le attività previste comprendono, a titolo esemplificativo:

  • Laboratori di traduzione in diverse lingue;
  • Attività ludiche;
  • Approfondimenti sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’apprendimento delle lingue straniere;
  • Laboratori dedicati a lingue meno diffuse;
  • Etnobotanica plurilingue;
  • Incontri con imprese e presentazione di opportunità lavorative post-laurea, ecc.

Il nostro Istituto procederà alla selezione di un massimo di 5 alunni/e, applicando criteri omogenei per tutte le scuole della Toscana partecipanti (vedi Allegato 2 – Griglia di valutazione), e redigerà una graduatoria interna.

Il progetto garantisce la partecipazione di almeno uno studente/una studentessa. Inoltre, tutti i candidati inseriti in graduatoria (fino al quinto posto) saranno considerati in lista di riserva, nel caso in cui il progetto POT-UNISCO preveda un numero maggiore di partecipanti (fino a circa 65-70 in tutta La Toscana) o qualora qualche candidato/a dovesse rinunciare tempestivamente.

Modalità di partecipazione:

Si invitano gli studenti e le studentesse a inviare la seguente modulistica di partecipazione all’indirizzo multilinguismo@virgilioempoli.edu.it entro e non oltre le ore 15:00 del 13 marzo p.v.:

  • Pagella: indicante la media dei voti del III anno e del 1° quadrimestre del IV anno. Verranno valutate la media complessiva di tutte le materie, nonché le medie di Italiano e delle lingue straniere.
  • Portfolio dello studente/della studentessa.
  • Certificazioni di partecipazione a programmi europei/internazionali (es. Erasmus+, Intercultura), corredata da documentazione attestante la durata del programma.
  • Documentazione relativa ad attività culturali (in italiano e in lingue straniere), quali: Teatro in lingua straniera o in italiano; conferenze su tematiche storico-letterarie e linguistiche; concorsi linguistici e letterari; partecipazione a fiere del libro, ecc.
    (Allegare certificato con data, durata e dettagli di ciascuna attività).
  • Diploma delle certificazioni linguistiche conseguite (massimo 2 certificazioni in lingue diverse, ottenute negli ultimi 2 anni). Nel caso in cui le certificazioni riguardino una sola lingua, verrà considerata quella con il livello più elevato.
  • Lettera di motivazione relativa alla partecipazione alla Summer School di Orientamento del Dipartimento FiLeLi, Università di Pisa.

Per ulteriori chiarimenti, è possibile contattare l’indirizzo e-mail: multilinguismo@virgilioempoli.edu.it.

Allegati:

Allegato 1. Programma completo Scuola Residenziale Estiva di Orientamento

Allegato 2. Griglia di selezione studenti graduatoria interna

 

Il Dirigente Scolastico
Valeria Alberti
Firma autografa sostituita da indicazione a mezzo stampa, ai sensi dell’art. 3,
comma2, del D. Lgs. 12/02/1993 n° 39. Nota: ai sensi dell’art. 6, comma 2,
della L.412/91 non seguirà trasmissione dell’originale con firma autografa.

Documenti